Politica del sistema di gestione integrato
Nell’ottica di favorire la sinergia tra i diversi Sistemi di Gestione aziendali, LAST Technology adotta una Politica aziendale integrata che ricomprende gli aspetti relativi alla:
- Qualità (ISO 9001),
- Salute e Sicurezza sul Lavoro (ISO 45001),
- Gestione ambientale (ISO 14001),
- Gestione energetica (ISO 50001).
LAST Technology definisce in questa Politica la missione per il miglioramento continuo del Sistema di Gestione Integrato (SGI), considerandolo essenziale per l’immagine, la reputazione e il profitto aziendale.
La Politica guida gli impegni e gli obiettivi di miglioramento dell’azienda ed è aggiornata per adeguarsi ai cambiamenti organizzativi, normativi e del contesto socio-economico.
LAST Technology si impegna, attraverso risorse dedicate, a integrare qualità, sicurezza, ambiente ed energia nelle proprie attività, rafforzando il proprio ruolo strategico e operativo.
Al fine di garantire la continua adeguatezza ed efficacia del presente documento LAST TECHNOLOGY:
- Agisce affinché attività, luoghi di lavoro e metodi operativi tutelino salute, sicurezza, ambiente, beni aziendali e comunità, nel rispetto delle normative applicabili.
- Formula obiettivi di miglioramento continuo riguardanti qualità, sicurezza, tutela ambientale (inclusa la prevenzione dell’inquinamento) ed efficienza energetica.
- Valuta preventivamente i rischi per il personale, adottando soluzioni per prevenire infortuni, incidenti e patologie professionali, privilegiando misure collettive rispetto a quelle individuali.
- Analizza i rischi connessi a contesto e processi aziendali, garantendo il rispetto delle normative vigenti.
- Mantiene aggiornate procedure di gestione e sorveglianza per assicurare la conformità in materia di salute, sicurezza, ambiente, contratti, macchinari e non conformità.
- Esamina gli impatti ambientali di attività e processi, adottando misure di riduzione e prevenzione di inquinamento e contaminazione.
- Promuove formazione e sensibilizzazione del personale sull’uso dei DPI e sull’importanza del contributo individuale agli obiettivi aziendali.
- Attiva canali di comunicazione per favorire il dialogo con parti interne ed esterne, garantendo un confronto continuo e costruttivo.
- Coinvolge i fornitori nell’adozione di sistemi di gestione e iniziative di formazione per un miglioramento reciproco.
- Divulga i principi del SGI a tutto il personale tramite comunicazioni e affissioni nei luoghi di lavoro.
- Riesamina periodicamente il sistema per orientarlo al miglioramento continuo.
- Sottopone il sistema a valutazione da parte di un ente certificatore esterno per ottenere e mantenere le certificazioni.
LAST TECHNOLOGY si impegna altresì a:
- Sviluppare e mantenere un sistema di gestione dell’energia adeguato ai consumi aziendali, al fine di ottimizzare le prestazioni attraverso un percorso di miglioramento continuo.
- Creare un Energy Team dedicato al monitoraggio e all’applicazione del sistema di gestione energetico.
- Fornire al personale informazioni e risorse necessarie per raggiungere gli obiettivi energetici.
- Verificare costantemente il rispetto dei requisiti legislativi sull’uso corretto ed efficiente dell’energia.
- Promuovere l’acquisto e l’impiego di prodotti efficienti dal punto di vista energetico.
- Effettuare analisi energetiche periodiche per definire obiettivi e procedure adeguate.
- Condividere i risultati delle analisi per monitorare il progresso verso gli obiettivi.
Tutti, dipendenti e collaboratori, in ragione delle proprie competenze e responsabilità, sono chiamati a sostegno di questa Politica, all’adozione dei principi in essa presenti e alla partecipazione attiva alla crescita del Sistema, impegnandosi per conseguire il suo miglioramento continuo.
Prata di Pordenone, 15 giugno 2023
La direzione
mail
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato sulle ultime novità del mondo LAST Technology