Last Technology

NEBULA (BULK)

AUTOCLAVI A VAPORE cGLP GRANDI VOLUMI “BULK”

NEBULA (BULK)

AUTOCLAVI A VAPORE cGLP GRANDI VOLUMI “BULK”

Le autoclavi NEBULA sono progettate per sterilizzare materiali resistenti al calore e all’umidità, anche in grandi volumi.

icona 1

POROSI, NON POROSI E LIQUIDI

Icona 2

VAPORE SATURO

Icona 3

121°C – 134°C

Programmi “standard” e personalizzati per ogni necessità. Il processo della macchina è sviluppato dal nostro Dipartimento Automazione seguendo gli attuali codici/standard ed il tipo di prodotto da processare. Test rompi- vuoto, test Bowie & Dick, test Helix, test sterilizzazione ed integrità in situ del filtro aria, programma per materiali solidi e porosi, programma per liquidi in contenitori ventilati, programma per liquidi in contenitori sigillati, programma per materiali con un’alta sensibilità (filtri), programma per tappi in gomma, ciclo di Decontaminazione seguendo le BSL3 e BSL4, ecc. Il vapore viene introdotto in camera tramite una valvola modulante controllata dal PID e la condensa viene continuamente evacuata tramite lo scarico, per garantire una distribuzione eccellente del calore durante l’intera fase di sterilizzazione (deviazione temperatura sotto ai ± 0.4 °C).

  • Camera a sezione quadrata o rettangolare a doppia parete realizzata completamente in acciaio inossidabile 316L o 316Ti
  • Intercapedine totale di tipo bugnato realizzata in acciaio inossidabile 304 o 316L/316Ti
  • Tubazioni realizzate completamente in acciaio inossidabile 316L o 304
  • Superfici di contatto con il prodotto e con i fluidi di processo satinate meccanicamente fino ad un livello di rugosità inferiore ad 1 micron
  • Porte camera di tipo manuale a libro o a scorrimento automatico verticale o orizzontale
  • Guarnizione di tenuta porta-camera pressurizzata pneumaticamente (con aria di processo)
  • Componenti e strumenti in acciaio inossidabile 316L/316Ti/304 ed elastomeri realizzati in conformità alle FDA 21 CFR parte 177
  • Camera, testate, tubazioni, componenti e strumenti sono propriamente coibentati da un materiale di tipo avanzato
  • Separazione delle zone tramite setto di separazione “bio-seal” (BSL 3 and BSL 4) in acciaio inossidabile 304 o 316L/316Ti
  • Flangia “bio-seal” per connessione ad isolatore VHP
  • Soluzioni ergonomiche, di tipo manuale o completamente automatico, per il carico e lo scarico prodotto
  • Soluzioni di carico a pavimento o rialzate

mail
Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime novità del mondo LAST Technology

Inserisci i tuoi dati per richiedere informazioni sul macchinario.

 


    *Acconsento al trattamento dei dati personali secondo le condizioni espresse nell’informativa specifica, ai sensi dell’art. 13 del GDPR *.

    Inserisci i tuoi dati per richiedere il catalogo.

      *Acconsento al trattamento dei dati personali secondo le condizioni espresse nell’informativa specifica, ai sensi dell’art. 13 del GDPR *.

      La customizzazione va veloce

      Rimani aggiornato sulle ultime novità del mondo Last Technology e lasciati guidare verso il servizio più adatto a te!